L'Azienda Agricola TRE QUERCE di Drei Giovanni è situata nella frazione di San Martino in Villafranca del comune di Forlì in Via Castelfalcino, 26 ed è inserita nel territorio della Pro Loco San Marten APS della quale è socia. Nata nel 2012, è la prima azienda agricola italiana a produrre noci con il metodo dell'agricoltura biodinamica certificato da DEMETER ITALIA e la prima azienda agricola ad avere tolto il rame e lo zolfo dalla propria gestione fitosanitaria.
La cura e la gestione del terreno sono parte integrante dei metodi di prevenzione della principali avversità batterico fungine, mentre il mantenimento di una buona biodiversità erbacea e il miglior modo per contenere i principali attacchi di insetti nocivi. Queste particolari tecniche di prevenzione e gestione della problematiche fitosanitarie della coltura del noce fanno si che si ottenga una noce dalle caratteristiche nutraceutiche superiori e dal gusto particolarmente delicato.
L'azienda agricola fornisce inoltre la possibilità di effettuare corsi di ecologia agricola per agricoltori, appassionati ma anche bambini e ragazzi al fine di divulgare come la produzione agricola non debba necessariamente andare a discapito dell'ambiente, ma come l'osservazione della natura ci insegna a potervi convivere armoniosamente. Inoltre, date le ridotte dimensioni aziendali, si sono sviluppate una serie di collaborazioni fra aziende agricole locali per poter ottimizzare sia l'uso dei macchinari specifici per il noce, sia lo stoccaggio, sia la vendita del prodotto nelle rivendite esistenti di aziende già consolidate (es: Azienda Agricola I PICCOLI di San Tomè, e Fattoria Rivalta di San Martino in Villafranca).
Cardini quindi di una nuova economia orizzontale sono i principi di ecologia, gestione e salute del suolo, sostenibilità delle produzioni agricole, collaborazioni fra aziende per ottimizzare le fasi di lavorazione e vendita e una funzione di divulgazione ecologica attuabile anche tramite la Pro Loco locale. La nuova agricoltura deve quindi essere non "contro" la vita ma "con" la vita. I mezzi tecnici non devono essere dei "biocidi", ma dei "dissuasori" all'aggressione della coltura. Il campo agricolo non deve essere solo suolo di produzione, ma anche paesaggio e ambiente ricreativo per l'uomo, in sintonia con il mondo animale e vegetale.
Giovanni Drei.




