La valorizzazione di un territorio passa attraverso i sapori, i colori, l'arte, il folklore e le
tradizioni della sua terra. Ed è con questo obiettivo che, nel 2020, l'Associazione Culturale San Marten di San Martino in Villafranca, una piccola frazione del Comune di Forlì dopo otto anni di attività si è trasformata in Pro Loco San Marten Aps, aderendo all'Unpli e mettendosi in rete con altre quarantanove Pro Loco romagnole.
 
La mission è quella di creare una rete di collegamento con azioni mirate alla promozione del territorio in cui operano le Pro Loco, per produrre un valore aggiunto all'economia locale organizzando un sistema di eventi, sagre, manifestazioni coordinate e mirate alla promozione del patrimonio locale, coinvolgendo la popolazione e la comunità, creando situazioni e proposte di valore unico e irripetibile appunto perché basato sul rapporto umano, sulle emozioni che questo può generare, sui caratteri identitari ed emozionali connessi.
 
L'evento principale della Pro Loco San Marten è la sagra "Pesche in Festa" frutta divertimento e cultura, evento estivo nato per far conoscere le mille peculiarità della regina della produzione frutticola locale, che negli anni è cresciuta fino a raggiungere grande apprezzamento di pubblico e, due anni fa, la ribalta nazionale con la serata inaugurale trasmessa su Rai1 durante la trasmissione "La vita in diretta".
Secondo evento per importanza e partecipazione è la rassegna di teatro dialettale "4 sbacaredi cun e nostar dialet" che si tiene da ottobre a febbraio, che vede coinvolte le principali compagnie teatrali amatoriali romagnole e che si conclude a marzo in occasione della festa del falò con la premiazione degli attori più votati dal pubblico.